Italia Medievale

Posts written by enigmagalgano

view post Posted: 14/5/2022, 07:56 Franchino Gaffurio compositore - Segnalazioni
Sabato 21 maggio 2022 alle ore 15,00 presso il Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso libero da Via Nirone, 7 fino ad esaurimento dei posti disponibili e obbligo di mascherina FFP2 in sala) Italia Medievale è lieta di invitarvi alla presentazione del saggio “Franchino Gaffurio compositore. I mottetti” (LesMus, 2022) di Francesco Rocco Rossi con la partecipazione dell’autore e di Massimo Marchese che eseguirà due mottetti di Gaffurio intavolati per liuto.
Franchino Gaffurio da Lodi (1451-1522) fu indubbiamente uno dei più importanti teorici musicali della propria epoca. Il suo enciclopedismo teorico, però, ha da sempre oscurato un’altra faccia importante della sua attività musicale – quella compositiva – quasi totalmente ignorata dalla letteratura musicologica, sebbene Gaffurio fosse stato il primo italiano a emergere nel panorama musicale fino ad allora dominato dai franco-fiamminghi. Focalizzato sulla produzione mottettistica del maestro lodigiano, questo libro, corredato da 200 esempi musicali, ne prende minuziosamente in esame tutti gli aspetti – dall’architettura formale alla tessitura, dalla conduzione melodica alla gestione del ritmo – a partire da un cruciale e per nulla scontato interrogativo: cosa si intendeva per “mottetto” alla fine del Quattrocento a Milano? Ne emerge il profilo di una raffinata mente creativa molto più innovativa di quanto si potesse ritenere; un compositore spesso incline a una sorprendente modernità e, sicuramente, meritevole di essere conosciuto, studiato ed eseguito. Franchino Gaffurio compositore è la prima monografia dedicata al compositore e alla sua produzione musicale.
Francesco Rocco Rossi è Dottore di ricerca in Scienze Musicologiche e studioso di musica rinascimentale. Ha pubblicato due monografie (Guillaume Faugues, L’Epos 2008; Guillaume Du Fay, S.M. dei Giustiniani 2008) un manuale di notazione rinascimentale (De musica mensurabili, LIM 2013) e uno dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento (La musica rinascimentale. Storia, teorie, analisi, LIM 2020). Inoltre, ha curato l’edizione critica degli Opera omnia di Guillaume Faugues (2014) e dei mottetti di Franchino Gaffurio (2020). Attualmente è docente incaricato di Semiografia della Polifonia rinascimentale presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano.
view post Posted: 1/3/2022, 08:23 Manfredi di Svevia - Segnalazioni
Sabato 12 marzo 2022 alle ore 16,00 presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso gratuito da Via Nirone, 7, posti limitati con prenotazione obbligatoria inviando una mail a: info©italiamedievale.org, green pass e mascherina FFP2) l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla presentazione del saggio “Manfredi di Svevia” (Salerno Editrice, 2022) di Paolo Grillo con la partecipazone dellautore.
Di Manfredi di Svevia si ricorda soprattutto il celebre ritratto tracciato da Dante nel Purgatorio (“biondo era, bello e di gentile aspetto”), mentre la sua esperienza quale re di Sicilia (1258-1266) è da molti considerata una semplice appendice minore del grande regno del padre, Federico II. Schiacciato fra il poeta e l’imperatore, Manfredi è stato spesso ridotto a un’immaginetta oleografica, ritratto come il bel giovane morto troppo presto e vittima di una sorte ingiusta e delle trame dei papi e di Carlo d’Angiò. In tal modo, però, non si rende giustizia a una figura ben più complessa e sfaccettata, in grado di scalare il trono partendo dalla posizione di figlio illegittimo e di giungere, per qualche anno, a essere uno dei sovrani più potenti del Mediterraneo.
Questo libro vuole ricostruire i molti volti di un uomo che fu amante della filosofia e della musica e spietato persecutore dei propri nemici, protagonista di un’ascesa conquistata con abilità e cinismo e abilissimo promotore della propria immagine, custode del ricordo della grandezza paterna e complice degli abusi degli zii materni. Comunque, uno dei grandi protagonisti della vita europea del Duecento.
Paolo Grillo è professore ordinario di Storia Medievale all’Università degli Studi di Milano e studia la storia della penisola italiana nei secoli centrali del Medioevo. Fra i suoi libri più recenti Le porte del mondo. L’Europa e la globalizzazione medievale, Milano 2019. Con la Salerno Editrice ha pubblicato, tra gli altri, La falsa inimicizia. Guelfi e ghibellini nell’Italia del Duecento, Roma 2018.
view post Posted: 15/2/2022, 07:50 Le Porte di Milano a Casa Petrarca - Segnalazioni
Domenica 27 febbraio 2022 alle ore 15,30 CSA Petrarca in collaborazione con l’Associazione Italia Medievale sono lieti di invitarvi alla presentazione del saggio “Le porte di Milano” (Fabbrica dei Segni Editore, 2021) di Flavio Livio Marchetto con la partecipazone dell’autore e dell’Ing. Roberto Fanello vessillologo.
Ingresso gratuito con obbligo di Green Pass e prenotazione obbligatoria inviando una mail a: [email protected].
Il racconto è preciso, attento alle fonti e rispettoso dei particolari e fornisce un quadro completo del percorso delle mura nelle diverse epoche storiche, romana, medievale e moderna, riportando tutti i cambiamenti e le loro giustificazioni. Il libro è pensato perché chi legge possa ritrovare luoghi e testimonianze storiche, organizzate in una guida per ripercorrere le tracce delle mura nelle diverse epoche storiche e riconoscerne le ispirazioni architettoniche e strategiche.
Il libro è stato concepito per parlare in maniera esaustiva delle porte e delle mura di Milano e della lunga di storia della Città, che ha portato a dotarla di tre cerchie murarie e diverse porte e pusterle.
Le materie trattate sono la Storia, la vessillologia e la “meneghinologia”, particolare disciplina quest’ultima che studia la storia di Milano. “Le Porte di Milano” è frutto di molte ricerche effettuate presso archivi, biblioteche, musei e luoghi storici dove sono stati studiati rari e preziosi libri, pregiati manoscritti, mappe storiche e antiche lapidi. Il tutto per permettere una lettura piacevole sia per gli studiosi che per le persone curiose, che dà la possibilità di poter organizzare un programma di visita dei luoghi di Milano trattati.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato: www.leportedimilano.it.
Flavio Livio Marchetto è vessillologo, ricercatore, fondatore e presidente dell’Associazione «Bandiere Storiche», socio CISV (Centro Italiano Studi Vessillologici) e membro FIAV (Federazione Internazionale delle Associazioni Vessillologiche). Insegna da diversi anni nelle Università della Terza Età e in altri istituti, tenendo corsi di Storia e Vessillologia. Ha effettuato ricerche, workshop e sessioni di studio con emeriti vessillologi italiani e internazionali.
Ha partecipato e tenuto convegni e conferenze su temi vessillologici e curato la pubblicazione di diversi saggi, articoli sulle bandiere dell’Antica Roma, dei Normanni, di Milano, del Risorgimento e Rinascimento; è autore del libro “Le Bandiere raccontano”.
view post Posted: 17/1/2022, 10:11 Le parole del castello nelle opere di Dante - Segnalazioni
Sabato 29 gennaio 2022 alle ore 16,00 presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso gratuito, posti limitati con prenotazione obbligatoria inviando una mail a: info©italiamedievale.org, green pass e mascherina FFP2 da Via Nirone, 7) l’Associazione Italia Medievale in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli è lieta di invitarvi alla presentazione del saggio “Le parole del castello nelle opere di Dante” (Mauro Pagliai Editore, 2021) di Maria Cristina Ricci con la partecipazone dell’autrice e letture di Tiziana Altomani.
Nell’immaginario collettivo castelli, torri, città murate, assedi, scontri armati, trovano nel secolo di Dante, caratterizzato dai conflitti tra Chiesa e Impero e rivalità di potere tra i Comuni, uno scenario reale quanto ideale. Infatti a partire dall’ XI secolo si verifica il fenomeno dell’incastellamento del territorio, operato non solo dal potere centrale ma anche da signori, laici ed ecclesiastici, che preferiscono arroccarsi anziché affrontare gli invasori in campo aperto. Così una fitta e ingombrante presenza di castelli rurali, rocche di passo, città e borghi murati, case forti, torri di avvistamento sono gli edifici che maggiormente denotano l’Età di Dante e il Medioevo comunemente inteso; sono anche il lascito più solido e visibile degli uomini di quella Età.
Il breve saggio di Maria Cristina Ricci commenta e contestualizza i versi del poeta che presentano precisi riferimenti all’architettura fortificata e alla sua giovanile esperienza di uomo d’armi; questi sono presenti soprattutto nella prima cantica della Commedia, dove l’Inferno è rappresentato come un continuo e sterminato campo di battaglia. Una gran dovizia di termini relativi alle fortificazioni è presente anche in un’opera giovanile minore, Il Fiore, sorta di dramma amoroso in versi, dove Dante ricorre a uno dei più antichi stereotipi letterari: l’assedio alla donna amata rinchiusa nel castello.
Il libro, pubblicato nel 2021 da Mauro Pagliai editore, ha avuto l’avallo della Società dantesca di Firenze e la presentazione di Franco Cardini.
Maria Cristina Ricci è nata a Sondrio nel 1951. Laureata in Filosofia all’Università degli studi di Padova, si occupa di conservazione di beni culturali dell’Est milanese. È stata consigliera e segretaria della sezione Lombardia dell’Istituto italiano dei Castelli dal 2002 al 2015. Ha pubblicato Castelli e luoghi fortificati in Martesana (2002), Le fortificazioni del Basso milanese (2006), oltre ad altri studi riguardanti l’architettura religiosa e civile di Gorgonzola, dove risiede.

Edited by enigmagalgano - 20/1/2022, 06:02
view post Posted: 30/11/2021, 07:41 Le porte di Milano - Segnalazioni
Sabato 4 dicembre 2021 alle ore 16,00 presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso gratuito, posti limitati con prenotazione obbligatoria inviando una mail a: info©italiamedievale.org, green pass e mascherina da Via Nirone, 7) l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla presentazione del saggio “Le porte di Milano” (Fabbrica dei Segni Editore, 2021) di Flavio Livio Marchetto con la partecipazone dell’autore e dell’Ing. Roberto Fanello vessillologo.
Il racconto è preciso, attento alle fonti e rispettoso dei particolari e fornisce un quadro completo del percorso delle mura nelle diverse epoche storiche, romana, medievale e moderna, riportando tutti i cambiamenti e le loro giustificazioni. Il libro è pensato perché chi legge possa ritrovare luoghi e testimonianze storiche, organizzate in una guida per ripercorrere le tracce delle mura nelle diverse epoche storiche e riconoscerne le ispirazioni architettoniche e strategiche.
Il libro è stato concepito per parlare in maniera esaustiva delle porte e delle mura di Milano e della lunga di storia della Città, che ha portato a dotarla di tre cerchie murarie e diverse porte e pusterle.
Le materie trattate sono la Storia, la vessillologia e la “meneghinologia”, particolare disciplina quest’ultima che studia la storia di Milano. “Le Porte di Milano” è frutto di molte ricerche effettuate presso archivi, biblioteche, musei e luoghi storici dove sono stati studiati rari e preziosi libri, pregiati manoscritti, mappe storiche e antiche lapidi. Il tutto per permettere una lettura piacevole sia per gli studiosi che per le persone curiose, che dà la possibilità di poter organizzare un programma di visita dei luoghi di Milano trattati.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato: www.leportedimilano.it.
Flavio Livio Marchetto è vessillologo, ricercatore, fondatore e presidente dell’Associazione «Bandiere Storiche», socio CISV (Centro Italiano Studi Vessillologici) e membro FIAV (Federazione Internazionale delle Associazioni Vessillologiche). Insegna da diversi anni nelle Università della Terza Età e in altri istituti, tenendo corsi di Storia e Vessillologia. Ha effettuato ricerche, workshop e sessioni di studio con emeriti vessillologi italiani e internazionali.
Ha partecipato e tenuto convegni e conferenze su temi vessillologici e curato la pubblicazione di diversi saggi, articoli sulle bandiere dell’Antica Roma, dei Normanni, di Milano, del Risorgimento e Rinascimento; è autore del libro “Le Bandiere raccontano”.
view post Posted: 26/11/2020, 09:54 © Premio Italia Medievalew 2020 - Segnalazioni
Questo evento sarà in diretta a partire dalle ore 17,00 sulla fan page del © Premio Italia Medievale (www.facebook.com/-Premio-Italia-Medievale-57320676321).

Sabato 28 novembre 2020 alle ore 17,00 la cerimonia di consegna degli attestati ai vincitori della XVII edizione del © Premio Italia Medievale e della XV edizione di © Philobiblon, concorso letterario Italia Medievale per racconti brevi e inediti liberamente ispirati al Medioevo, si sarebbe dovuto tenere nella prestigiosa Sacrestia del Bramante nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano con ingresso da Via Caradosso, 1.
© Premio Italia Medievale 2020: i risultati
1) Editoria
Le porte del mondo di Paolo Grillo
2) Arte
Roberto Montagna Liutaio di Casale di Scodosia (PD)
3) Spettacolo
I Trobadores di Assisi (PG)
4) Gruppi Storici
Oste Malaspinaensis di Sarzana (SP)
5) Istituzioni
Archivio di Stato di Milano
6) Turismo
Associazione Città Murate del Veneto di Monselice (PD)
7) Multimediale
Associazione Federico II Umbria di Perugia

Premi speciali Italia Medievale

1) Castelletto di Alvito di Alvito (FR)
2) Il grande racconto delle crociate di Franco Cardini, Antonio Musarra
3) Medioevo in Alessandria

© Philobiblon 2020
1) Quel 10 dicembre 1252 di Maria Altomare Sardella
2) Il medico della peste di Andrea Rava
3) Gli ultimi longobardi di Gian Maria Bianchi
view post Posted: 12/2/2020, 12:40 Il grande racconto delle crociate - Segnalazioni
Sabato 22 febbraio 2020 alle ore 16,00 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7) per la presentazione del saggio “Il grande racconto delle crociate” di Franco Cardini e Antonio Musarra (Il Mulino, 2019). Intervengono Antonio Musarra e Giuseppe Ligato. Ingresso libero.
All’inizio ci sono i pellegrini, i crucesignati diretti a Gerusalemme che recano cucita o ricamata sulla spalla, sul petto, o sulla bisaccia, una croce. La crociata è stata iter, peregrinatio, passagium: spedizione militare, viaggio religioso, itinerario marittimo. Se ai tempi della prima spedizione (1096-99) la volontà di liberare dall’occupazione musulmana le terre in cui era vissuto Gesù si accompagnò a un grande fervore religioso, in seguito altri fattori decisivi motivarono le campagne militari in Terrasanta. Per le repubbliche marinare, la possibilità di ottenere il controllo strategico di rotte e porti mediterranei; per il papato, di aumentare il proprio prestigio; per i sovrani laici, di liberarsi di folle insofferenti e aristocratici riottosi; senza contare il desiderio di avventura, molto sentito nella società feudale, e il richiamo dei tesori d’oriente. Fede, interesse economico, attrazione per l’ignoto spingono dunque l’Europa cristiana in Oltremare. Più tardi la crociata diventerà lotta all’eresia, strumento di controllo politico, atto di difesa dell’antemurale balcanico e mediterraneo-orientale contro le offensive ottomane, custodia maris contro i corsari barbareschi, impegno di cristianizzazione del Nuovo Mondo. Un potente affresco che tesse in un’ampia narrazione una storia della crociata che, come idea e fatto, giunge fino ai giorni nostri.
Antonio Musarrra insegna Storia medievale alla Sapienza Università di Roma. Con il Mulino ha pubblicato «Genova e il mare nel Medioevo» (2015), «Acri 1291. La caduta degli stati crociati» (2017), «Il crepuscolo della crociata» (2018).
Giuseppe Ligato (Milano 1959) si occupa di storia delle crociate e dei pellegrinaggi in Terra Santa; le sue ricerche toccano anche alcuni settori di ricerca contigui, come per esempio gli Ordini monastico-cavallereschi, le reliquie, la storia degli italiani in Terra Santa, la diplomazia del papato e delle varie monarchie, le tecniche di guerra, la presenza francescana sulle rive orientali del Mediterraneo e gli aspetti letterari di queste particolari relazioni con l’Oriente (poesia epica, predicazione e propaganda della crociata, controversie sulla legittimità e l’opportunità della medesima). Fa parte della Society for the Study of the Crusades and the Latin East, collabora con lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e ha partecipato ad alcune delle missioni archeologiche dell’Università di Firenze per la tutela dei castelli crociati in Giordania. Tra le sue pubblicazioni più recenti, “Fortezze crociate. La storia avventurosa dei grandi costruttori medievali, dai Templari ai Cavalieri teutonici” (2016, edizioni Terra Santa) e, edito da CISAM, la raccolta di studi inediti “Oriens pugnat!. Aspetti del movimento crociato”.
view post Posted: 27/1/2020, 09:06 Medioevo in Libreria 2019-2020, quinta giornata - Segnalazioni
Sabato 8 febbraio 2020 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla quinta giornata di Medioevo in LIbreria 2018-2019 organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli e con la sua sezione Lombardia che avrà il seguente programma:
Ore 10,00: Milano Medievale: Visita guidata alla Basilica di San Marco. Costo: 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati. Ritrovo davanti all’ingresso in Piazza San Marco, 2. A cura di Maurizio Calì.
Nel pomeriggio presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso gratuito da Via Nirone, 7):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. Proiezione del video “Castelseprio Torba“. A cura di Italia Medievale.
Ore 16,00: Marco Tamborini, medivista, Istituto Italiano dei Castelli: “Torri e rocche medievali attraverso le fonti scritte: alcuni casi del territorio varesino”.
Lo studio degli edifici fortificati medievali pone spesso, accanto all’analisi materiale del manufatto, delle problematiche di ordine terminologico. La castellologia oggi si avvale sempre più delle risultanze di studi storici condotti attraverso le fonti scritte medievali che si affiancano agli studi architettonici. In questa occasione il relatore evidenzierà alcuni esempi di termini tratti da queste fonti documentarie, in particolar modo come in territorio varesino si ritrova la voce ‘torre’ o ‘rocca’ nei documenti medievali, fornendo spunti innovativi alla comprensione delle fortificazioni di quel periodo.
Marco Tamborini (1949), milanese di nascita ma verbanista-varesino d’adozione. Storico medievista e specializzato nell’analisi dell’architettura fortificata, è uno studioso della regione dei laghi lombardi con all’attivo numerose pubblicazioni che spaziano dalla storia medievale, al Risorgimento, all’epoca contemporanea. Ha insegnato Storia medievale all’Università a Milano e lavorato nell’ambito di diverse case editrici milanesi (vent’anni al Touring Club Italiano) come autore di guide e coordinatore editoriale. Collaboratore con enti culturali e testate specializzate nel settore storico. Socio dell’Istituto Italiano dei Castelli dal 1973, componente del Consiglio Scientifico dell’IIC dal 1978, consigliere della Sezione Lombardia dell’IIC e coordinatore della Delegazione di Varese. Deputato di Storia Patria per la prov. di Varese della Società Storica Lombarda, consigliere della Società Storica Varesina e direttore scientifico della “Rivista della Società Storica Varesina”, componente della Delegazione di Varese del Fai (Fondo Italiano per l’Ambiente).
view post Posted: 17/1/2020, 10:26 Le porte del mondo - Segnalazioni
Sabato 25 gennaio 2020 alle ore 16,00 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7) per la presentazione del saggio “Le porte del mondo. L’Europa e la globalizzazione medievale” di Paolo Grillo (Mondadori, 2019). Intervengono l’autore e Blythe Alice Raviola. Ingresso libero.
<<per colonizzare un territorio non è sufficiente disporre di capacità tecniche e risorse economiche, bisogna anche valutare che l’impresa valga la spesa e la fatica», per questo non c’è da stupirsi se imprese come l’arrivo dei vichinghi in Nordamerica poco dopo l’anno Mille o la feroce irruzione mongola in Occidente rimasero episodi circoscritti. Ben diverso, invece, fu lo scenario a partire dalla seconda metà del Duecento>>.
Quando la curiosità per il mondo circostante, la sete di guadagno e la fede spinsero molti a intraprendere viaggi e spedizioni rischiose, e i contatti e le transazioni si fecero sempre più intensi al punto di dar vita a una vera e propria «globalizzazione» ante litteram. Ma è un errore, per noi occidentali affascinati dalla figura di Marco Polo, mettere l’Europa al centro di questo processo di connessione come se fossimo stati noi a «scoprire» il resto del mondo. Non fu così. Contrariamente a quanto si pensa, gli europei del Medioevo erano consci di vivere alla periferia di un mondo ricco, colto, civilizzato e multipolare, dove avrebbero dovuto ritagliarsi un ruolo sviluppando il dialogo e i commerci, non certo cercando di imporsi con gli eserciti. Quelli che Paolo Grillo ci descrive nelle pagine de Le porte del mondo sono mercanti, missionari, uomini di cultura e avventurieri, non conquistatori. Soltanto così l’Europa riuscì a inserirsi pacificamente e fruttuosamente in un mondo più vasto e, spesso, più prospero e tecnologicamente avanzato, e ad arricchirsi di nuove risorse e di nuove conoscenze.
Paolo Grillo ci conduce in un viaggio attraverso le infinite pianure mongole, il continente indiano e l’Africa, alla scoperta di quella globalizzazione che permise all’Europa di respirare per decenni un’aria nuova, un’aria destinata a condizionare la cultura e l’economia dell’Occidente latino per i secoli a venire.
Paolo Grillo insegna Storia medievale all’Università degli Studi di Milano. Si occupa della storia delle città italiane tra XII e XIV secolo. Fra i suoi libri più recenti Milano guelfa (1302-1310) (Roma, 2013), Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l’imperatore (Roma-Bari, 2014), L’aquila e il giglio. 1266: la battaglia di Benevento (Roma, 2015), Nascita di una cattedrale (Mondadori, 2017) e La falsa inimicizia (Salerno, 2018).
Blythe Alice Raviola ha svolto per anni attività di ricerca presso l’Università di Torino e per l’Instituto Universitario “La corte en Europa” (IULCE) dell’Universidad Autónoma di Madrid, di cui è membro dal 2007, ed è stata consulente presso la Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo di Torino.
Nel 2014 ha conseguito l’Abilitazione scientifica nazionale (ASN) per il ruolo di professore associato in Storia moderna.
Ha partecipato e partecipa a numerosi convegni nazionali e internazionali lavorando precipuamente sugli antichi stati italiani della piana del Po, sui rapporti tra Savoia e Gonzaga e sui legami tra Torino e Madrid. Ha preso parte al XXII Congresso Mondiale di storiografia svoltosi a Jinan, in Cina, dal 23 al 28 agosto 2015, con una borsa di studio conferitale dal CISH (Centre Internationale de Sciences Historiques) della Sorbona, presentando un paper su Giovanni Botero e la World History.
Con la collega Franca Varallo dirige la collana “Studi sabaudi” presso l’editore Carocci di Roma.
view post Posted: 12/1/2020, 08:15 Libertas. Secolo X-XIII - Segnalazioni
Sabato 18 gennaio 2020 alle ore 11,15 l’Associazione Italia Medievale, l’Archivio di Stato di Milano e Archeion sono lieti di invitarvi nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Milano in Via Senato, 10 alla presentazione di “Libertas. Secoli X-XIII” (Vita e Pensiero, 2019) a cura di Nicolangelo D’Acunto, Elisabetta Filippini. Interviene Nicolangelo D’Acunto. Ingresso libero.
Medioevo e libertà: solo una provocazione o addirittura una battuta a effetto? Siamo sicuri che prima della Liberté degli illuministi la civiltà europea avesse prodotto solo oppressione e sfruttamento? La risposta non è affatto scontata. L’approccio storico degli autori fa emergere un quadro molto diversificato, da cui risalta non una nozione univoca e astratta di libertà, ma l’esistenza di molte libertates al plurale. In una civiltà per la quale libertà e privilegio si identificano era fondamentale concepire la propria autonomia nel quadro di un disegno provvidenziale e di una verità che da sola poteva rendere davvero l’uomo libero, in quanto capace di vivere e di fare il bene. Le stesse forme di potere, che di quel disegno provvidenziale si consideravano lo specchio terreno, aspiravano a promuovere e a farsi garanti delle libertates che innervavano gli ideali, le pratiche politiche e le strutture sociali di una civiltà alla ricerca perenne di un ordine agognato e mai raggiunto.
Contributi di Giancarlo Andenna, Antonio Antonetti, Alessandro Barbero, Stefano Bernardinello, Paul Bertrand, Carla Bino, Daniele Bortoluzzi, Guido Cariboni, Caterina Ciccopiedi, Mario Conetti, Gianmarco Cossandi, Marco Cristini, Nicolangelo D’Acunto, Christoph Dartmann, Wolfgang Huschner, Micol Long, Antonio Macchione, Antonio Manco, Stefano Manganaro, Federica Mantelli, Florian Mazel, Matteo Meanti, Gert Melville, Francesco Panarelli, Francesco Poggi, Jean-Claude Schmitt, Daniele Sini, Alberto Spataro, Elena Vanelli, Enrico Veneziani, Maria Vezzoni.
Nicolangelo D’Acunto ha studiato alla Scuola Normale di Pisa, è professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia e Direttore del Centro studi sulla storia degli insediamenti monastici europei (CESIME). Tra i suoi volumi: I laici nella Chiesa e nella società secondo Pier Damiani. Ceti dominanti e Riforma ecclesiastica nel secolo XI, Roma 1999; «Nostrum italicum regnum»: aspetti della politica di Ottone III, Milano 2002; Cum anulo et baculo. Vescovi dell’Italia medievale dal protagonismo politico alla complementarietà istituzionale, Spoleto 2019.
view post Posted: 25/12/2019, 09:10 Medioevo in Libreria 2019-2020, quarta giornata - Segnalazioni
Sabato 11 gennaio 2020 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla quarta giornata di Medioevo in LIbreria 2018-2019 organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli e con la sua sezione Lombardia che avrà il seguente programma:
Ore 10,00: Milano Medievale: Visita guidata all’Abbazia di Chiaravalle. Costo: 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati. Ritrovo davanti all’ingresso in Via Sant’Arnaldo, 102. A cura di Maurizio Calì.
Nel pomeriggio presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso gratuito da Via Nirone, 7):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. Proiezione del video “Il Castello Sforzesco di Milano“. A cura di Italia Medievale.
Ore 16,00: Marina Uboldi, archeologa, Istituto Italiano dei Castelli, sezione Lombardia: “Ricerche archeologiche in alcuni castra altomedievali della Lombardia settentrionale”.
Dal punto di vista dell’archeologo seguiremo le vicende della scoperta e dello studio su alcune delle fortificazioni di epoca altomedievale che caratterizzano la Lombardia a nord di Milano, dal castrum goto di Monte Barro con le fortificazioni coeve nel lecchese, al comasco con la questione dell’Isola Comacina, fino alle recenti indagini in corso a Castelseprio. Uno sguardo che parte dal dato materiale e dalle indagini sul terreno per giungere alla ricostruzione storica.
Marina Uboldi, archeologa, ha studiato presso l’Università Cattolica di Milano e lavora come conservatore al Museo Archeologico di Como, istituzione che ha promosso e condotto diversi scavi e ricerche in siti fortificati, quali Monte Barro, Pellio Intelvi, il Castello Baradello di Como. Si è occupata anche di coordinare redazionalmente le pubblicazioni scientifiche su Monte Barro, dell’allestimento del Museo del Barro all’interno del Parco Archeologico Regionale, e, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, dell’allestimento del percorso all’aperto e dell’Antiquarium dell’Isola Comacina. E’ consigliere e delegato per la Provincia di Como della Sezione Lombardia dell’istituto Italiano dei Castelli.
view post Posted: 4/12/2019, 06:51 Medioevo in Libreria 2019-2020, terza giornata - Segnalazioni
Sabato 14 dicembre 2019 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla terza giornata di Medioevo in LIbreria 2018-2019 organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli e con la sua sezione Lombardia che avrà il seguente programma:
Ore 10,00: Milano Medievale: Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria presso San Satiro. Costo: 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati. Ritrovo davanti all’ingresso in Via Torino, 17/19. A cura di Maurizio Calì.
Nel pomeriggio presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso gratuito da Via Nirone, 7):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. Proiezione del video “La discesa dei Normanni in Sicilia nel 1060“ A cura di Italia Medievale.
Ore 16,00: Giuseppe Ligato, Society for the Study of the Crusades and the Latin East: “I castelli della Terra Santa”.
La Terra Santa porta ancora tracce indelebili delle crociate: chiese, palazzi ma soprattutto castelli e fortezze, segni di un passato quasi “mitico”. Storie di uomini si intrecciano a quelle di pietre, in un susseguirsi di gesta, battaglie, grandi imprese architettoniche e tanta umana quotidianità.
La Terra Santa e le crociate: non soltanto una controversa e spesso violenta pagina del nostro passato ma anche storie di uomini e delle loro imprese, in una fitta trama di fervore religioso, strategie militari e ingegno edilizio e architettonico.
Ancora oggi molti siti del Vicino Oriente mostrano al turista e al pellegrino il volto impresso loro dagli eserciti cristiani: imponenti fortezze come il Crac des Chevaliers in Siria o il castello di Belvoir in Galilea, ma anche basiliche ed edifici pubblici, non ultima la basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme.
Giuseppe Ligato (Milano 1959) si occupa di storia delle crociate e dei pellegrinaggi in Terra Santa; le sue ricerche toccano anche alcuni settori di ricerca contigui, come per esempio gli Ordini monastico-cavallereschi, le reliquie, la storia degli italiani in Terra Santa, la diplomazia del papato e delle varie monarchie, le tecniche di guerra, la presenza francescana sulle rive orientali del Mediterraneo e gli aspetti letterari di queste particolari relazioni con l’Oriente (poesia epica, predicazione e propaganda della crociata, controversie sulla legittimità e l’opportunità della medesima). Fa parte della Society for the Study of the Crusades and the Latin East, collabora con lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e ha partecipato ad alcune delle missioni archeologiche dell’Università di Firenze per la tutela dei castelli crociati in Giordania. Tra le sue pubblicazioni più recenti, “Fortezze crociate. La storia avventurosa dei grandi costruttori medievali, dai Templari ai Cavalieri teutonici” (2016, edizioni Terra Santa) e, edito da CISAM, la raccolta di studi inediti “Oriens pugnat!. Aspetti del movimento crociato”.
view post Posted: 20/11/2019, 07:53 @ Premio Italia Medievale 2019 - Segnalazioni
Per il terzo anno consecutivo, la cerimonia di consegna degli attestati ai vincitori della XVI edizione del © Premio Italia Medievale 2019 e della XIV edizione di © Philobiblon, premio letterario Italia Medievale per racconti brevi e inediti liberamente ispirati al Medioevo, si terrà sabato 30 novembre 2019 alle ore 17,00 nella prestigiosa Sacrestia del Bramante nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano con ingresso da Via Caradosso, 1.
© Premio Italia Medievale 2019, i risultati
1) Editoria
San Lorenzo in Verona. Storia e restauri di Angelo Passuello
2) Arte
MORAMARCO Creazioni Orafe di Altamura (BA)
3) Spettacolo
Mario Pirovano
4) Gruppi Storici
I Credendari del Cerro di Ciriè (TO)
5) Istituzioni
Il Mondo di Federico II nel Castello di Lagopesole (PZ)
6) Turismo
Castelli del Trentino di Trento
7) Multimediale
Medium Aevum
Premi speciali Italia Medievale
1) Vestioevo di Michela Renzi
2) La moglie del Santo di Corrado Occhipinti Confalonieri
3) Gregorio VII di Glauco Maria Cantarell

© Philobiblon 2019, i riultati
1) Gherardo da Massa e il zizzolo a Ravenna di Riccardo Banuzzi
2) Suger o La visione estetica delle virtù celesti di Paola Mangano
3) Quando la prima falce di luna di Paola Rolfo
3) La masnada del dragone rosso di Roberto Masini

La cerimonia sarà allietata da interventi di musica medievale a cura di In Itinere Musica Medievale, con Bertino Chiari alla viella e Chiara Mojana all’arpa.
In Itinere Musica Medievale si dedica alla ricerca e alla proposta del repertorio musicale dal XII al XV secolo.
Gruppo attivo in Italia e all’estero con numerosi concerti e presenze in rievocazioni e cortei storici. Si presenta con un organico da 2 a 4 musici in costumi di sartoria storica e con strumenti originali. Collabora inoltre con gruppi di danze antiche.
view post Posted: 18/10/2019, 07:46 Medioevo in Libreria 2019-2020, seconda giornata - Segnalazioni
Sabato 9 novembre 2019 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla seconda giornata di Medioevo in LIbreria 2018-2019 organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli e con la sua sezione Lombardia che avrà il seguente programma:
Ore 10,00: Milano Medievale: Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria del Carmine. Costo: 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati. Ritrovo davanti all’ingresso in Piazza del Carmine, 2. A cura di Maurizio Calì.
Nel pomeriggio presso la Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso gratuito da Via Nirone, 7):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. Proiezione del video “I castelli di Soncino e di Pagazzano“ A cura di Italia Medievale.
Ore 16,00: Elena Percivaldi, medievista, ricercatrice e giornalista professionista: “35 Castelli imperdibili Lombardia”.
La Lombardia è terra di castelli. Ve ne sono a decine, sparsi su tutto il territorio, anche se in maniera non omogenea: che siano austere sentinelle a guardia di impervie vallate oppure grandi fortezze che dominano la pianura, conservano intatto il fascino di chi è stato testimone della Storia.
Il libro di cui ci parla la relatrice non è, però, la solita «guida turistica» che elenca in maniera asettica edifici, capolavori e artisti. È una narrazione che conduce per mano il visitatore a rivivere le tante vicende, a volte eroiche e altre macabre, che si sono svolte tra le loro mura e a conoscere i protagonisti che ne hanno segnato il destino. Molti castelli conobbero il loro momento di maggior splendore durante l’epoca dei Visconti e degli Sforza, altri vennero costruiti per contrastarne le ambizioni, finendo contesi tra il ducato di Milano e la Serenissima. Scoprirli è un’esperienza unica ed emozionante, da fare con l’aiuto di questo volume, che fornisce tutte le informazioni pratiche per la visita, oltre ad approfondimenti su storia, arte, natura.
I CASTELLI:
Rocca di Angera, Castello di Fagnano, Castello Visconti di San Vito, Castel Baradello, Castelli di Dervio, Castello di Vezio, Castelli di Grosio, Castel Masegra, Castello di Calepio, Castello di Malpaga, Castello di Pagazzano, Castello di Bornato, Castello di Breno, Castello di Lonato, Castello di Bonoris, Castello di Sirmione, Castello di Padernello, Castello di Abbiategrasso, Castello di San Giorgio, Castello di Melegnano, Castello di San Colombano, Castello di Trezzo sull’Adda, Castello di Vigevano, Castello di Belgioioso, Castello di Chignolo Po, Castello Litta, Castello di Lomello, Castello di Scaldasole, Castello di Sartirana, Castello di Zavattarello, Castello Bolognini, Villa Medici del Vascello, Castello di Pandino, Castello di Soncino, Rocca di Solferino.
Elena Percivaldi, medievista, ricercatrice e giornalista professionista, collabora con riviste come Medioevo e BBC History. All’attività di relatrice in conferenze e convegni affianca la curatela di mostre ed eventi storico-rievocativi ed è membro di prestigiosi comitati scientifici. Ha pubblicato una quindicina di volumi – tra cui La navigazione di San Brandano (prefazione di Franco Cardini), con cui ha vinto nel 2009 il Premio Italia Medievale – alcuni dei quali tradotti anche all’estero. All’amore per la storia affianca quello per i viaggi, l’arte, la buona musica e la gastronomia di qualità. Il suo sito è: www.perceval-archeostoria.com.
view post Posted: 23/9/2019, 08:42 Medioevo in Libreria 2019-2020, prima giornata - Segnalazioni
Sabato 5 ottobre 2019 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla prima giornata di Medioevo in LIbreria 2018-2019 organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli che avrà il seguente programma:
Ore 10,00: Milano Medievale: Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia. Costo: 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati, oltre a al bigletto d’ingresso. Ritrovo davanti all’ingresso in Piazza San Materno. A cura di Maurizio Calì.
Nel pomeriggio nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. A cura di Italia Medievale.
Ore 16,00: Aldo A. Settia, storico medievista: “I Castelli Medievali“.
La «preistoria» del castello inteso come fortezza abitata si colloca al tempo delle grandi immigrazioni germaniche. Fu poi per secoli il centro organizzatore del territorio, fino a che, dopo il Quattrocento, le nuove armi da fuoco ne decreteranno la trasformazione e il declino. Il relatore illustra lo sviluppo della struttura materiale del castello dal secolo X in poi partendo dalle fonti scritte e mettendole a confronto con i risultati degli scavi archeologici.
Aldo A. Settia ha insegnato Storia medievale all’Università di Pavia. Tra i suoi libri segnaliamo «Castelli e villaggi nell’Italia padana: popolamento, potere e sicurezza fra IX e XIII secolo» (Liguori, 1984), «Proteggere e dominare: fortificazioni e popolamento nell’Italia medievale» (Viella, 1999), «Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo» (Laterza, nuova ed. 2014) e «Tecniche e spazi della guerra medievale» (Viella, 2016).
389 replies since 5/7/2003