Italia Medievale

Posts written by enigmagalgano

view post Posted: 8/9/2018, 08:49 Historica Rievocatione “Italia Medievale” - Segnalazioni
Nell’ambito della XXXV edizione del Palio dei Rioni di Vignate l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 alla Historica Rievocatione “Italia Medievale”.
Sapori, odori, rumori, luoghi: l’atmosfera del Medioevo sta per riprendere vita a Vignate (MI). Più che una rievocazione, una storia vera, da provare, da vivere, da ricordare.
Tra lo scintillio delle armi e delle armature e i broccati preziosi, tra vesti povere di ruvida iuta e il fascino degli antichi mestieri, accompagnati dal suono battente dei musici, seguiti, rincorsi dai giullari, affascinanti dalle evoluzioni e dal volo dei rapaci, incantati da epici duelli, stupiti e sorpresi dalle incredibili magie del fuoco, immersi in un’epoca lontana che sembra magicamente rivivere.
Il Medioevo a Vignate è tutto questo, e molto di più.
Direzione artistica: Associazione Italia Medievale
con la partecipazione di:
Compagnia Bianca, arcieri militari medievali
Alexander De Bastiani, mangiafuoco, fachiro, giocoliere
Folet d’la Marga, musici e giocolieri
Falconieri di sua Maestà, l’arte del volo dei rapaci
Gilda del Tempo, Rievocazione Storica Medievale
In Itinere, musici medievali
Gualdana del Seprio, rievocatori del XIII secolo
view post Posted: 1/9/2018, 11:15 Alla Corte del Duca - Segnalazioni
Nell’ambito della tradizionale Festa dei Fichi di Casale Litta (VA) domenica 9 settembre 2018, dalle ore 15,00 alle 23,00, una quarantina di figuranti darà vita alla Corte del Duca, rievocando scene di vita quotidiana e ricostruendo fedelmente un accampamento medievale del XIII secolo nel quale azioni, suoni e rumori, atmosfere e vicende, avvolgeranno il pubblico con: 
Vita da campo, Addestramento dei militi e dei cavalieri con spettacolari duelli
, Cattura, processo pubblico e condanna alla gogna di malfattori
, Banchi didattici e antichi mestieri (Cerusico, armaiolo, speziale, pellaio, tintore, ecc.) dove i rievocatori intratterranno il pubblico illustrando tecniche e manufatti. 
Un gruppo di musici e giullari animerà le vie del paese per allietare i visitatori durante tutta la durata della manifestazione. 
Un gruppo di falconieri allestirà una postazione con numerosi rapaci (falchi, poiane, gufi, barbagianni, ecc.) e darà vita a spettacolari dimostrazioni di alto volo. Un gruppo di danze medievali e rinascimentali si esibirà in rondò, saltarelli e carole nelle quali “pulzelle carolano e danzano a gara la gioia mostrando” coinvolgendo anche il pubblico.
Infine un gruppo di tamburini e sbandieratori condurrà il corteo del Duca lungo le vie del paese.
Tra lo scintillio delle armi e delle armature e i broccati preziosi, tra vesti povere di ruvida iuta e il fascino degli antichi mestieri, sarete accompagnati dal suono battente dei musici, seguiti, rincorsi dai giullari, affascinanti dalle evoluzioni e dal volo dei rapaci, incantati da epici duelli, stupiti e sorpresi dalle incredibili magie del fuoco, immersi in un’epoca lontana che sembra magicamente rivivere.
Direzione artistica:
Associazione Italia Medievale
Con la partecipazione di:
Compagnia di Chiaravalle, fedele ricostruzione della vita civile e militare dei secoli XII-XIII
Compagnia Bianca, arcieri storici medievali
Il Mondo nelle Ali, falconeria e alto volo
Sbandieratori e musici della Torre di Primaluna
Folet d’la Marga, Musici, Jullari y Cant’historiae
Sala d’Arme I Magli d’Acciaio
La Contraddanza, gruppo di Danze Medievali e Rinascimentali
view post Posted: 19/8/2018, 07:57 Medioevo nel Principato di Pontevecchio - Segnalazioni
Domenica 9 settembre 2018, sarà collocato in Via Isonzo a Pontevecchio di Magenta (MI) un accampamento medievale con tende e velario, banchi didattici, con vari figuranti tra armati e civili, e un mercato medievale di 6 banchi con 12 artigiani.
Un gruppo di musici e Monaldo Istrio Lo Giullare allieteranno i visitatori della manifestazione. All’interno dell’accampamento si potranno osservare scene di vita quotidiana del XIII secolo mentre gli armati daranno vita a spettacolari duelli muovendosi lungo Via Isonzo. Un gruppo di falconieri allestirà una postazione con numerosi rapaci (falchi, poiane, gufi, barbagianni, ecc.) e darà vita a spettacolari dimostrazioni di alto volo.
L’evento è organizzato dall’Associazione Principato di Pontevecchio in collaborazione con il Comitato Civico di Pontevecchio e la direzione artistica dell’Associazione Italia Medievale e vedrà la partecipazione di:
Milites Armati
In Itinere, musica medievale
Brianza Medievale
I Falconieri di Sua Maestà
Monaldo Istrio Lo Giullare
Officina del Monaco Alcuino

Edited by enigmagalgano - 31/8/2018, 15:47
view post Posted: 15/6/2018, 10:16 I cento giorni del Duca - Segnalazioni
Venerdì 22 giugno 2018 alle ore 18,00 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi nella Sala Conferenze della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano per la presentazione del romanzo storico “I cento giorni del Duca” di Laura Malinverni (Robin Edizioni, 2018). Interviene l’autrice. Ingresso libero.
Il libro si ispira alla fase più misteriosa e meno conosciuta della vita di Ludovico il Moro e della sua corte, alle lotte di potere, ai tradimenti e ai segreti che portarono alla fine della libertà per Milano e per molti degli Stati italiani alla fine del Quattocento.
«Non aveva più scelta. Il suo tempo era finito. Non era bastato confessare la sua colpa… Non sarebbe bastato vincere i nemici, costringerli a scendere a patti. La sorte gli chiedeva di lasciar compiere il suo destino fino in fondo: non gli avrebbe offerto scappatoie.»
Anno 1499: per un quarto di secolo il ducato di Milano, governato da Ludovico il Moro per conto del nipote Gian Galeazzo Maria Sforza, ha imposto la sua ricchezza e la sua potenza. In una corte raffinata e gaudente, che ospita Leonardo da Vinci e Bramante, la magnificenza del Moro è però densa di ombre: si dice che il nipote sia morto avvelenato per suo ordine. Quando cominciano ad apparire cadaveri e strani messaggi in codice, tutto crolla e un nuovo giro della ruota della Fortuna decreta un tempo molto diverso. I Francesi sono alle porte di Milano e costringono Ludovico il Moro alla fuga: li guida un condottiero milanese, Gian Jacopo Trivulzio, vecchio amico del Moro, che ora odia il Duca perché ha tarpato i suoi sogni di gloria, preferendogli un mediocre comandante, il genero e bel giostratore Galeazzo Sanseverino. Il Moro, ormai piegato dalla paura, dal rimorso e dagli incubi, per un breve tempo (cento giorni, appunto), affidandosi all’aiuto dei mercenari svizzeri, riesce a tornare a Milano. Ma attorno a lui gli omicidi continuano e occulte presenze lo fanno dubitare di tutti, richiamando le sue responsabilità non solo sulla morte del nipote, ma anche sull’assassinio di suo fratello maggiore, il Duca Galeazzo Maria Sforza, ucciso trent’anni prima in una congiura mai del tutto chiarita…
view post Posted: 7/6/2018, 09:13 I crociati in Terrasanta - Segnalazioni
Sabato 16 giugno 2018 alle ore 16,00 l’Associazione Italia Medievale e Archeobooks sono lieti di invitarvi nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7) per la presentazione del saggio “I crociati in Terrasanta” di Luigi Russo (Carocci, 2018). Interviene l’autore. Ingresso libero.
Questa storia del movimento crociato fornisce ai lettori tutti gli elementi di una narrazione “plurale” delle vicende che portarono all’affermazione delle entità politiche in seguito definite con il termine Outremer, gravitanti su Gerusalemme, conquistata nell’estate del 1099 da armate di pellegrini alla fine di una spedizione promossa da Urbano II.
Ben lungi dall’essere una semplice ricostruzione degli eventi storico-politici dei secoli XI-XIII, il libro fornisce una guida per orientarsi nei molteplici livelli del movimento crociato alla luce del dibattito storiografico più aggiornato, svincolando al con – tempo l’esposizione dalla mera elencazione delle spedizioni organizzate in soccorso della Terrasanta da parte delle autorità dell’Occidente medievale.
Luigi Russo è ricercatore di Storia medievale all’Università Europea di Roma, ha pubblicato numerosi saggi sulla storia delle crociate nei secoli XII-XV.
Laureatosi in Storia del pensiero politico medievale presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi in “Storia del Pensiero politico medievale”, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia Medievale (XI Ciclo) presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo la tesi Ricerche sui cronisti della «prima Crociata» sotto la guida del prof. G.M. Cantarella (2001).
Dal 2009 è Ricercatore di Storia medievale presso l’Università Europea di Roma dove tiene lezioni presso il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria di cui è attualmente anche Vice Coordinatore. Collabora con importanti riviste storiche («Studi Medievali», «Cristianesimo nella Storia», «Archivio Normanno-Svevo») ed è membro del Comitato Scientifico della rivista “Sefer Yuhasin. Rivista per la storia degli Ebrei nell’Italia meridionale”. È stato inoltre revisore scientifico della Enciclopedia del Medioevo (Garzanti 2007). Socio Ordinario del Centro Europeo di Studi Normanni di Ariano Irpino (AV) e dell’Office universitaire d’Études Normandes di Caen (= OUEN), Membro del Comitato Scientifico del carnet Mondes normands médiévaux. Dal dicembre 2014 è Redattore del Dizionario Biografico degli Italiani edito dalla Treccani (vol. 82-oggi). Dal settembre 2016 Advisor della American Academy in Rome. A partire dal XXXIV° ciclo (2018) è membro del collegio del dottorato “Persona e benessere fra diritto, etica e psicologia” dell’Università Europea di Roma (DOT17D7894).
Ha tenuto seminari presso le Università di Bologna, Salerno, Firenze, Caen (FR), Campobasso, Matera, Roma “La Sapienza”, Napoli “L’Orientale”, Liverpool (UK), Napoli “Suor Orsola Benicasa”, Versailles-Saint Quentin en-Yvelines (FR), Kassel (DE), Leeds (UK), Girona (ES), Lateranense, Cambridge (UK), Roma “Tor Vergata”, Toulon (FR).
Tra le sue pubblicazioni i volumi Boemondo. Figlio del Guiscardo e principe di Antiochia, Avellino 2009, I Normanni del Mezzogiorno e il movimento crociato, Bari 2014, nonché numerosi saggi sulla storia delle crociate nei secoli XII-XIV editi o in corso di stampa presso importanti sedi internazionali. Dal 2006 è responsabile della voce Le crociate pubblicata su Reti Medievali.
view post Posted: 1/6/2018, 07:28 Medioevo in Archivio, quarto incontro - Segnalazioni
Sabato 9 giugno 2018 alle ore 11,15 l’Associazione Italia Medievale, l’Archivio di Stato di Milano e Archeion sono lieti di invitarvi all’Archivio di Stato di Milano in Via Senato, 10 al quarto appuntamento del ciclo di incontri “Medioevo in Archivio”. Ingresso libero.
Sarà presentata, letta e contestualizzata una missiva indirizzata da Taddeo Vimercati, oratore sforzesco a Venezia, al duca di Milano, datata 27 aprile 1493, recante – tra le altre cose – la straordinaria notizia, giunta in tal maniera per la prima volta alla corte milanese, della recente scoperta del “Nuovo Mondo” (avvenuta più di sei mesi prima).
Ci accompagnerà alla scoperta di questo eccezionale documento Francesca Vaglienti, docente di Storia Medievale all’Università degli Studi di Milano.
Già collaboratore dell’ «Archivio Storico Ticinese», del Dizionario Biografico delle Donne Lombarde, del Lexikon des Mittelalters, del Dipartimento di Scienze Merceologiche dell’Università di Torino, è membro della SISMED (Società Italiana degli Storici Medievisti) e della Società Storica Lombarda.
Attualmente si sta dedicando all’analisi e all’edizione dei Registri dei Morti di Milano (1452-1695), in una ricerca comparativa con i resti umani rinvenuti di recente nel Sepolcreto Grande dell’Ospedale Maggiore (1473-1695). Le registrazioni, precoce esempio di referto necroscopico, consentono di tracciare l’andamento demografico e la storia medica della popolazione abitante in Milano in Antico Regime. Informazioni che aprono la via a un settore di ricerca medica innovativo, fornendo dati all’epigenetica e alla biomedicina. In parallelo, si delineano la patocenosi, il sistema di controllo della salute pubblica inaugurato dagli Sforza, la ricostruzione dell’attività dei presidi ospedalieri e degli effettivi medici e paramedici operanti in città, il rapporto tra uomo e ambiente, con l’individuazione delle aree urbane più densamente popolate e/o più insalubri, dei pericoli, accidentali o meno, in cui incorrevano gli abitanti di Milano e sobborghi. I resti dell’antico sepolcreto ospedaliero rappresentano poi uno straordinario e raro archivio biologico, considerata la natura e l’antichità dei reperti scoperti, in grado di contribuire all’avanzamento degli studi paleo antropologici, paleo patologici e paleo genetici sulla popolazione residente nell’antico Ducato di Milano tra la fine del Medioevo e la prima Età Moderna.
view post Posted: 20/5/2018, 07:14 Agnese, una VIsconti - Segnalazioni
Sabato 26 maggio 2018 dalle ore 16,00 presso il Bar Quadrifoglio all’interno della stazione MM1 Palestro di Milano l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla presentazione del romanzo storico “Agnese, una Visconti” (Scrittura & Scritture, 2018) di Adriana Assini. Interviene l’autrice, conduce Mauro Enrico Soldi. Ingresso libero.
Sul finire del Trecento, a Milano governa Bernabò Visconti. Uomo dalla personalità magnetica, sa unire a una perenne sete di espansione l’amore per i suoi tanti figli, tra i quali Agnese è la prediletta. Per lei, che gli assomiglia nel volto e ancora di più nell’animo, predispone un avvenire radioso, sposandola al giovane Gonzaga, futuro signore di Mantova. Ma nell’incantevole città dei laghi i sogni hanno vita breve. Creatura indomita e fierissima, Agnese si rivela presto una spina nel fianco del consorte, rifiutandosi di vivere secondo regole e princìpi che le vanno stretti. Colpita da un susseguirsi di fatti tragici, fra battaglie perse e una passione travolgente, sfiderà a viso aperto le convenzioni dell’epoca e i nemici in carne e ossa, senza paura di mettere a repentaglio la sua stessa sorte. Una storia di emozioni forti, che testimonia quanto fosse pericoloso, in quello scorcio di secolo, essere una donna sola e battersi per le proprie idee.
Adriana Assini vive e lavora a Roma. Sulla scia di passioni perdute, gesta dimenticate, vite fuori dal comune, guarda al passato per capire meglio il presente e con quel che vede ci costruisce un romanzo, una piccola finestra aperta sul mondo di ieri. Dipinge. Soltanto acquarelli. E anche quando scrive si ha l’impressione che dalla sua penna, oltre alle parole, escano le ocre rosse, gli azzurri oltremare, i luccicanti vermigli in cui intenge i suoi pennelli. Con Scrittura & Scritture, ha pubblicato diversi libri, tutti a sfondo storico, tra cui Le rose di Cordova (2007), La Riva Verde (2014) e Un caffè con Robespierre (2016).
Web: www.adrianaassini.it.
view post Posted: 9/5/2018, 16:25 1284. La battaglia della Meloria - Segnalazioni
Sabato 19 maggio 2018 alle ore 16,00 l’Associazione Italia Medievale e Archeobooks sono lieti di invitarvi nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7) per la presentazione del saggio “La battaglia della Meloria” di Antonio Musarra (Laterza, 2018). Intervengono l’autore e Paolo Grillo (Università degli Studi di Milano). Ingresso libero.
Il 6 agosto del 1284 è la festa di San Sisto: un giorno solitamente fausto per Pisa. Quel giorno, al largo di Livorno, nei pressi delle secche della Meloria, Genovesi e Pisani si affrontarono in una delle più grandi battaglie navali del Medioevo. La causa immediata è la contesa per il controllo della Corsica. In realtà, al centro v’è soprattutto il tentativo di affermare la propria supremazia su tutto il Tirreno al fine di salvaguardare le rotte per la Sicilia, l’Africa settentrionale e il Levante mediterraneo. In effetti, le due città giunsero allo scontro al culmine di una serie di rivolgimenti – dalla caduta dell’Impero Latino di Costantinopoli all’ascesa della potenza angioina, allo scoppio della guerra del Vespro – che mettevano in discussione gli equilibri raggiunti a fatica. La ricostruzione del volto di questa battaglia e della sua lunga preparazione consente di riportare alla luce, oltre alla brutalità del combattimento sul mare, il profilo di un Medioevo diverso: quello marittimo e navale, dove gli orizzonti improvvisamente si allargano e dove piccole città si rendono protagoniste di rivoluzioni – da quella commerciale a quella nautica, a quella finanziaria – capaci di mutare il corso della storia.
Antonio Musarra è dottore di ricerca in Storia medievale e Fellow di Harvard (Villa I Tatti). Tra i suoi libri: «La guerra di San Saba» (Pacini, 2009), «Gli Italiani e la Terrasanta» (a cura di; SISMEL, 2014), «Genova e il mare nel Medioevo» (Il Mulino, 2015), «In partibus Ultramaris. I Genovesi, la crociata e la Terrasanta» (ISIME, 2017), «Acri 1291. La caduta degli stati crociati» (Il Mulino, 2017).
Paolo Grillo insegna Storia medievale all’Università degli Studi di Milano. Si occupa della storia delle città italiane tra XII e XIV secolo. Fra i suoi libri più recenti Milano guelfa (1302-1310) (Roma, 2013), Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l’imperatore (Roma-Bari, 2014), L’aquila e il giglio. 1266: la battaglia di Benevento (Roma, 2015), Nascita di una cattedrale (Mondadori, 2017).
view post Posted: 1/5/2018, 10:07 Medioevo in Archivio, terzo incontro - Segnalazioni
Sabato 12 maggio 2018 alle ore 11,15 l’Associazione Italia Medievale, l’Archivio di Stato di Milano e Archeion sono lieti di invitarvi all’Archivio di Stato di Milano in Via Senato, 10 al terzo appuntamento del ciclo di incontri “Medioevo in Archivio”. Ingresso libero.
Sarà presentato, narrato e esposto un “Privilegium di Federico Barbarossa datato 11 febbraio 1185 con cui l’imperatore, in un clima di particolare accordo e disponibilità verso l’antica avversaria, riconosce e conferma alla città di Milano varie concessioni già accordate a Costanza; conferisce inoltre le regalie che in quella occasione non erano state date ai milanesi”.
Ci accompagnerà alla scoperta di questo eccezionale documento, Paolo Grillo, che insegna Storia medievale all’Università degli Studi di Milano. Si occupa della storia delle città italiane tra XII e XIV secolo. Fra i suoi libri più recenti Milano guelfa (1302-1310) (Roma, 2013), Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l’imperatore (Roma-Bari, 2014), L’aquila e il giglio. 1266: la battaglia di Benevento (Roma, 2015) e Nascita di una cattedrale. 1386 – 1418: la fondazione del Duomo di Milano (Mondadori, 2017).
view post Posted: 18/4/2018, 11:12 L'accusa del sangue - Segnalazioni
Sabato 21 aprile 2018 dalle ore 16,00 presso il Bar Quadrifoglio all’interno della stazione MM1 Palestro di Milano l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla presentazione del romanzo storico “L’accusa del sangue” (Independently published, 2018) di Giovanna Barbieri. Interviene l’autrice, conduce Mauro Enrico Soldi. Ingresso libero.
Nel cuore della notte, nell’anno domini 1483, qualcuno bussa al portone di Goffredo Fortespada, il Bargello di Urbino. La piccola Crezia Odasi è stata rapita e sarà compito suo ritrovarla. È l’inizio di un incubo e molte uccisioni flagelleranno la città dei Montefeltro. Omicidi così efferati che il Bargello si farà aiutare nelle indagini dal saggio amico speziale, Edmundo de la Turre, esperto non solo di droghe ma anche di ferite, esule a Urbino dopo la caduta di Costantinopoli.
Siamo a fine del XV secolo in una Urbino rinascimentale, Goffredo Fortespada è il Bargello che dovrà risolvere dei delitti ignobili commessi nella città sotto la sua giurisdizione.
Goffredo è un uomo buono e giusto, la sua integrità morale permetterà alle indagini di svolgersi in modo quasi corretto, poiché l’Inquisizione vorrà spesso gridare “al mostro” soccombendo alle superstizione e alle apparenze.
Suo fido amico ed aiutante è Edmundo, lo speziale della città ed educatore presso le famiglie aristocratiche; l’uomo è un esule turco dal passato pieno di ombre e orrori che continuano a tormentarlo.
Fiamma è una donna coraggiosa che è presente nella vita di entrambi, anche se con ruoli differenti. Sarà una buona ascoltatrice e supporterà i protagonisti nelle indagini.
Ci troviamo al cospetto del primo giallo storico della Barbieri, un romanzo relativamente breve rispetto ai suoi canoni, ma ben impostato e contraddistinto, come solito, da descrizioni accurate ma non opulente.
I personaggi sono ben caratterizzati, le ambientazioni realistiche, la sensazione di trovarsi “sulla scena” è cio che contraddistingue questa autrice che sa sempre coinvolgere il lettore nella trama.
Alla fine i lettori saranno ricompensati da ciò in cui la Barbieri è maestra: la ricostruzione storica accurata e una scrittura fluida ed accattivante.
view post Posted: 4/4/2018, 08:30 Medioevo in Archivio, secondo incontro - Segnalazioni
Sabato 14 aprile 2018 alle ore 11,15 l’Associazione Italia Medievale, l’Archivio di Stato di Milano e Archeion sono lieti di invitarvi all’Archivio di Stato di Milano in Via Senato, 10 al secondo appuntamento del ciclo di incontri “Medioevo in Archivio”. Ingresso libero.
Sarà presentato, narrato e esposto un “Preceptum di Carlo re dei Franchi e dei Longobardi, 790 aprile, Worms”, nel quale “Carlo, re dei Franchi e dei Longobardi, ad istanza di Pietro, vescovo di Milano e fondatore del Monastero di Sant’Ambrogio, conferma i possessi del monastero, che dovrà osservare la Regola di San Benedetto anche nell’elezione dell’abate”.
Ci accompagnerà alla scoperta di questo eccezionale documento, Nicolangelo D’Acunto, professore ordinario di storia medievale all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dirige il Centro di Studi sugli Insediamenti Monastici Europei (CESIME) dell’Università Cattolica e presiede il Comitato Scientifico delle Settimane Internazionali di Studi Medievali della Mendola.
Si occupa di storia delle istituzioni dei secoli X-XIII, con particolare riferimento all’età ottoniana (Nostrum Italicum regnum. Aspetti della politica italiana di Ottone III, Vita e Pensiero, Milano 2002) e alla riforma ecclesiastica del secolo XI. Su questo tema ha pubblicato I laici nella Chiesa e nella società secondo Pier Damiani. Ceti dominanti e riforma ecclesiastica nel secolo XI, Istituto storico italiano per il Medio Evo, Roma 1999 e L’età dell’obbedienza. Papato, impero e poteri locali nel secolo XI (Nuovo Medioevo, 75), Napoli 2007. Studia anche la storia istituzionale di Assisi (Assisi nel Medio Evo. Studi di storia ecclesiastica e civile, Accademia Properziana del Subasio, Assisi 2002) e cura per Città Nuova l’edizione dell’epistolario di Pier Damiani, giunta al quinto volume.
view post Posted: 30/3/2018, 10:53 Medioevo in Libreria 2017-2018, settima giornata - Segnalazioni
Sabato 7 aprile 2018 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla settima e ultima giornata di Medioevo in Libreria 2017-2018 che avrà il seguente programma:
Ore 10,00: Milano Medievale: Visita guidata alla Ca’ Granda. Costo 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati. Ritrovo davanti all’ingresso in Via Festa del Perdono, 7. A cura di Maurizio Calì.
Nel pomeriggio nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. Proiezione del documentario: “Le sculture e i bassorilievi del Duomo di Fidenza (PR)”. A cura di Italia Medievale.
Ore 16,00: Claudia Maria Tresso (Università degli Studi di Torino), “Andar per genti. Ibn Battuta, il grande viaggiatore arabo curioso dell’umanità”.
Claudia Maria Tresso è Professore associato di Lingua araba presso la Facoltà di Lingue e Letterature Moderne dell’Università di Torino. Nel 2006 ha tradotto per Einaudi “I viaggi” di Ibn Battuta.Membro di SeSaMO (Società di Studi sul Medio Oriente) – Università di Firenze. Membro del Seminario Permanente per la Didattica dell’Arabo – Università di Pavia. Co-responsabile del CLACM, Corso di Lingua e cultura Araba Marocchina per Italofoni presso la Faculté des Lettres et Sciences Humaines dell’Università Muhammad V Agdal di Rabat (Marocco).
view post Posted: 18/3/2018, 08:49 Visita guidata al Museo Poldi Pezzoli - Segnalazioni
Sabato 24 marzo 2018 alle ore 10,00 l’Associzione Italia Medievale organizza la visita guidata al Museo Poldi Pezzoli che non si è potuta tenere il 3 marzo a causa dell’abbondante nevicata. Mauro Enrico Soldi ci conduce alla scoperta di uno tra i più importanti musei privati del nostro paese.
Ritrovo davanti all’ingresso in Via Manzoni, 12 a Milano. Costo 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati oltre al biglietto d’ingresso al museo.
Il Museo Poldi Pezzoli, che raccoglie opere d’arte donate dal collezionista milanese Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879), conserva una delle più importanti raccolte artistiche italiane ed è una casa museo famosa nel mondo. È situata nel centro di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala.
Il palazzo che ospita il museo risale al XVII secolo, ed era stato acquistato da Giuseppe Pezzoli, antenato di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, alla fine del Settecento.
Grazie anche a generose donazioni (più di mille oggetti negli ultimi cinquant’anni), il Museo Poldi Pezzoli può oggi vantare una delle più prestigiose collezioni europee. Nella singolare atmosfera delle sale ricostruite, dipinti di grandi Maestri coesistono in perfetta armonia con arredi ed oggetti di arte decorativa di straordinaria qualità. Nascono nuovi allestimenti d’atmosfera, come l’Armeria e la Sala degli Ori. Il museo, che il suo fondatore aveva voluto “ad uso e beneficio pubblico”, resta fedele alla sua prima vocazione: essere al servizio della comunità.
view post Posted: 4/3/2018, 09:04 Medioevo in Archivio, primo incontro - Segnalazioni
Sabato 10 marzo 2018 alle ore 11,15 l’Associazione Italia Medievale, l’Archivio di Stato di Milano e Archeion sono lieti di invitarvi all’Archivio di Stato di Milano in Via Senato, 10 al primo appuntamento del ciclo di incontri “Medioevo in Archivio”. Ingresso libero.
Sarà presentata, narrata e esposta la “Cartola de accepto mundio“, pergamena, mm 250 x 485, datata in Piacenza il 12 maggio 721 d.C., nella quale Anstruda, detta anche Anserada, figlia di Autareno, riceve da Sigirad e Arochis, fratelli, tre soldi d’oro, quale mundio, per avere sposato un loro servo.
Con la caduta dell’Impero Romano, l’uniformità che fino ad allora aveva caratterizzato la scrittura nelle diverse regioni dell’impero venne meno; ne conseguì il fenomeno che Giorgio Cencetti definì “particolarismo grafico”. La scrittura di questa pergamena dell’VIII secolo è una delle “scritture dell’Italia settentrionale” in uso sul territorio longobardo: una corsiva nuova, “ricca di legamenti e disordinata” (così la presenta Armando Petrucci).
Ci accompagnerà alla scoperta di questa fantastica pergamena, la più antica tra quelle conservate in tutti gli Archivi di Stato d’Italia, Gabriele Archetti, professore di Storia medievale nella Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e di Complementi di storia della Chiesa presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Università Cattolica (sede di Brescia); è membro del Consiglio scientifico delle edizioni Studium di Roma; è presidente del Centro Studi Longobardi; è conservatore del Museo Giovanni Piamarta (Brescia) e direttore editoriale delle Edizioni Arti (Brescia), nonché presidente di Fondazione Cogeme onlus (Rovato). Collabora con numerose riviste di scienze storiche. Attento alle dinamiche religiose, socio-economiche ed istituzionali dell’Europa medievale, con particolare riguardo al mondo monastico, ha al suo attivo più di quattrocento pubblicazioni tra monografie, saggi e contributi scientifici, editi sia in Italia che all’estero. In particolare, il tema della “storia della civiltà” applicato al cibo (vino, latte, formaggio, olio, pane, acqua, frutta) rappresenta uno dei più significativi e originali contributi recenti alla storia dell’alimentazione che ha dato origine ad una vera e propria corrente storiografica.
view post Posted: 25/2/2018, 19:40 Medioevo in Libreria 2017-2018, sesta giornata - Segnalazioni
Sabato 3 marzo 2018 l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi alla sesta giornata di Medioevo in Libreria 2017-2018 che avrà il seguente programma:
Ore 10,00: Milano Medievale: Visita guidata al Museo Poldi Pezzoli. Costo 5 euro per i soci di Italia Medievale, 8 euro per i non associati oltre al biglietto d’ingresso al museo. Ritrovo davanti all’ingresso in Via Alessandro Manzoni, 12. A cura di Mauro Enrico Soldi.
Nel pomeriggio nella Sala Conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso da Via Nirone, 7):
Ore 15,30: Medioevo Movie. Viaggio nel Medioevo filmato. A cura di Italia Medievale
Ore 16,00: Marina Montesano (Università degli Studi di Messina e Genova), “Marco Polo e il Medioevo globale. Viaggiatori alla scoperta dell’Asia”.
Marina Montesano collabora con le pagine culturali del Manifesto e di Europa Quotidiano e scrive sulle riviste Medioevo, Civiltà e Storica del National Geographic. I suoi interessi vertono sulla storia della cultura medievale, con particolare riferimento alle origini della caccia alle streghe, al rapporto tra medicina e magia, alla circolazione di temi e motivi culturali nelle società medievali, ai contatti tra Occidente e Oriente letti attraverso le fonti di storia della crociata e del pellegrinaggio.
Insegna Storia medievale all’Università di Genova. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Storia medievale (con Franco Cardini), Firenze, 2006 e Marco Polo (Salerno Editrice, 2014).
389 replies since 5/7/2003